La prima lettura del D.L. Semplificazioni lascia l’amministrativista perplesso. Dal testo di mole «elefantiaca» (e già questo non è un segno di semplificazione) non si ricava nessuna disposizione generale relativa […] Leggi di più
La prima lettura del D.L. Semplificazioni lascia l’amministrativista perplesso. Dal testo di mole «elefantiaca» (e già questo non è un segno di semplificazione) non si ricava nessuna disposizione generale relativa […] Leggi di più
Ci risiamo! Riparte il film della semplificazione amministrativa. Il tema è vecchio e ricorrente, ma ancora più vecchi sono gli slogan utilizzati, il frasario retorico e la superficialità dell’approccio. Su […] Leggi di più
Parma, 13 maggio 2020 Carissime Studentesse e Carissimi Studenti, a causa degli anni (purtroppo e irrimediabilmente) accumulati, oggi è il giorno della mia ultima lezione come professore ordinario, cioè è […] Leggi di più
La stagione dell’emergenza del coronavirus è una stagione di grande sofferenza costituzionale: il legislatore costituente dovrà preoccuparsi sia di introdurre espresse norme sullo stato di emergenza e sulla relativa legislazione, […] Leggi di più
Una figura eroica sia come persona, sia come politico. Come persona, pur consapevole dei rischi, non si è tirato indietro e ha continuato a svolgere l’incarico pubblico, nonostante l’angoscia che […] Leggi di più