Welfare: ripensare lo Stato del benessere dopo il Covid – GP BetaniaOnline

Carissime e Carissimi,

Le conseguenze della pandemia vanno, purtroppo, sempre più definendosi nei loro connotati umani, socio-economici, politici.

La malattia ha lasciato segni psico-fisici talvolta pesanti sulle persone colpite, mentre le misure hanno causato nella popolazione, a partire da quella giovanile, strascichi psicologici importanti. Tutto ciò, altresì, è da collocare in un processo di impoverimento sul piano socio-economico che com’è ovvio grava prima di tutto sulle famiglie più deboli e sulle fasce più vulnerabili. Un fenomeno questo che rischia addirittura di aggravarsi, se la ripresa economica non dovesse riuscire a riequilibrare in termini occupazionali le perdite legate al periodo di fermo e all’inevitabile ristrutturazione a venire.

Appare pertanto evidente che a livello nazionale come locale, anche il cosiddetto Stato del benessere dovrà essere ripensato in radice, nella sua filosofia di fondo, nella sua organizzazione, nei beneficiari della sua azione.

BetaniaOnline

Welfare: ripensare lo Stato del benessere dopo il Covid

giovedì 3 giugno alle ore 21

su Jitsi Meet e in diretta Fb

ho invitato a parlarne con Voi:
– Dott.ssa ROSY BINDI, già Ministro per le Politiche per la Famiglia e Ministro della Salute;

– Dott.ssa ALESSIA FRANGIPANE, Assessore alle Politiche Sociali, Terzo Settore e Pari Opportunità del Comune di Fidenza;

– Dott. ALESSANDRO CATELLANI, educatore e community manager di CASCO – Centro per gli Apprendimenti e lo Sviluppo di Competenze;

– Dott. ARNALDO  CONFORTI, direttore Forum Solidarietà-CSV Emilia;

– Prof. MARCO INGROSSO, professore ordinario di Sociologia dell’Università di Ferrara.

Modererà l’incontro aperto a tutti Anna Maria Ferrari della Gazzetta di Parma.

La serata sarà trasmessa in diretta anche sulla mia pagina Fb (QUI)per chi non volesse partecipare attivamente.

Vi aspetto.

A giovedì!
Giorgio

Per andare direttamente al dibattito: CLICCA QUI

Per le istruzioniCLICCA QUI

 

Leave a Comment